CHI SIAMO

IL NUOVO PORTALE DI RICERCA LAVORO

Lavoro a Modena è il nuovo servizio gratuito e intelligente rivolto a lavoratori e aziende della provincia di Modena che permette di fare incontrare in modo semplice e veloce datori di lavoro e candidati.

Grazie a un sistema di registrazione unico e condiviso con le aziende del territorio e ad una bacheca on-line quotidianamente aggiornata con tutte le offerte di lavoro riguardanti tutti i Comuni del modenese, Lavoro a Modena è il miglior alleato sia di chi è alla ricerca di un’occupazione sia delle aziende che desiderano individuare in modo rapido e affidabile i migliori candidati per i profili ricercati.

Domande e offerte di lavoro a Modena non sono mai state così vicine.

Perché scegliere Lavoro a Modena

è l’unico portale specializzato nella ricerca e offerta di lavoro a Modena e provincia

Focus sul territorio 

Rispetto ad altri siti web di recruiting, Lavoro a Modena è l’unico portale specializzato nella ricerca e offerta di lavoro a Modena e provincia che mette in rete le aziende del territorio per offrire in tempo reale tutte le offerte di lavoro disponibili.

Risparmio di tempo per i candidati

Invece di perderti tra i più svariati siti web, compilando decine di form al giorno, se cerchi lavoro a Modena e provincia, ti basterà avviare qui un’unica ricerca per tutte le offerte disponibili ad oggi e compilare un solo form di iscrizione per accedere al network delle principali aziende della provincia.

Ricerca affidabile e mirata per le aziende

Con Lavoro a Modena le aziende di Modena e provincia possono trovare rapidamente i candidati con le caratteristiche ricercate già residenti nel territorio o disposti a trasferirsi in tempi brevi.

Lavoro a Modena è un servizio gratuito di incontro tra domanda e offerta di lavoro ideato da You.Ta Academy Srl. Il portale è stato realizzato in coerenza con la missione che You.Ta Academy porta avanti per conto della Regione Emilia-Romagna all’interno del programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, con l’obiettivo di favorire l’inserimento e la ricollocazione professionale di lavoratori e lavoratrici.